Là dove la terra incontra il cielo
Un viaggio in Bolivia è un tuffo nell’infinito: dai colori surreali del Salar di Uyuni alle storiche vie di Sucre e Potosí, fino alla magia delle lagune altiplaniche e all’energia vibrante di La Paz. Preparati a scoprire un mondo che supera ogni immaginazione.
#BTAdventure Un viaggio senza confini, indimenticabile.
Dettagli Viaggio
Cosa è incluso:
- Assistenza nostri uffici locali 24ore su 24 con personale parlante italiano
- 1 Set di Viaggio Banfield Travel (include Guida Turistica ultima edizione Lonely Planet e materiale informativo)
- Quota di Iscrizione con blocca Prezzo
- Assicurazione NOBIS Annullamento/Assistenza Medica/Spese Mediche e Bagaglio riportata alla voce condizioni su area dedicata
- Voli intercontinentali dall’Italia, voli interni e tasse aeroportuali
- Escursioni e trasporto come indicato nel programma
- Tutti i biglietti di ingresso per lo svolgimento delle escursioni menzionate qualora richiesti (Quote soggette a variazione senza preavviso)
- Pernottamento negli hotel specificati o similari
- Pasti come da programma
- Attrezzatura sportiva necessaria per escursioni #BTAdventure incluse nell’itinerario
Cosa NON è incluso:
- Pasti non menzionati
- Extra in generale: spese di lavanderia – chiamate telefoniche – mance per guide ed autisti
- Inoltre è escluso tutto quanto non espressamente indicato nel programma, sotto la voce “Cosa è incluso” e tutto quanto non espressamente indicato
1° giorno
Partenza con volo di linea per Santa Cruz de la Sierra. Pernottamento a bordo
- Nessun pasto compreso
2° giorno
Arrivo a Santa Cruz de la Sierra e coincidenza con volo diretto a Sucre. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il prezioso Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà dove, nel 1825, fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Rientro in Hotel
Nota operativa: per ragioni operative la visita alla Casa della Libertà potrebbe slittare al 2° giorno prima della partenza per Tarabuco
- Nessun pasto compreso
3° giorno
Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti dei loro prodotti. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione.
- Colazione e pranzo compresi
3° giorno (solo per partenze della domenica dall'Italia contrassegnate con * )
Giornata dedicata ad un’escursione indimenticabile che ci porta ad esplorare il cratere Maragua e l’area archeologica di Niñu Mayu!. Partenza prevista a inizio mattinata con una prima sosta alla Chiesa di Chataquila, storicamente nota per la guerriglia indigena che ricorda la morte di un famoso guerriero Aymara: Tomas Katari. Proseguimento verso il cratere Maragua, luogo magico dove i colori delle rocce si armonizzano con il contesto agricolo del popolo Jalq’a. Visita alle case delle “tejedoras” (tessitrici). Si prosegue verso il Mirador de Santa Ana, il cimitero, la Garganta del Diablo per conoscere le storie leggendarie dei popoli che hanno abitato l’area. Al termine si procede verso Niñu Mayu, l’area archeologica in cui sono state rinvenute impronte di dinosauri, lunghe tracce identificate come appartenenti all’epoca Cretacica (terzo e ultimo periodo dell’Era Mesozoica). Pranzo in corso di escursione con box lunch. Rientro in hotel a Sucre nel tardo pomeriggio
- Colazione e pranzo compresi
4° giorno
Partenza per Potosí (3 ore di percorso circa), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visita della Casa de la Moneda per scoprire il prospero passato di Potosì. In questo luogo, ai tempi del Vicereame, la Zecca boliviana coniava le monete di tutto il mondo; a quell’epoca Potosì divenne una delle città più ricche del mondo! Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata a Uyuni, sistemazioni in Hotel
Nota operativa: in caso di partenza dall’Italia di domenica, sarà possibile visitare la Casa de la Moneda di Potosì
- Colazione compresa
5° giorno
Partenza verso la Laguna Hedionda, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso la Laguna Hedionda. Sistemazione in Lodge, cena e pernottamento
- Colazione, pranzo box-lunch e cena compresi
6° giorno
Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra” nell’area chiamata Valle di Dalí. Visita della zona dei geyser denominata “sol de mañana” e passeggiata sui bordi dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo in corso di escursione. Visita delle lagune “bianco e verde” che si trovano ai piedi del vulcano Llicancabur, ad un’altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all’elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Rientro verso il Salar di Uyuni. Pernottamento in Hotel di Sale
- Colazione, pranzo box-lunch e cena compresi
7° giorno
Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del Pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi – spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo al sacco in corso di escursione. Cena e pernottamento presso l’Hotel di Sale
- Colazione, pranzo box-lunch e cena compresi
8° giorno
Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di La Paz posta a 3.660 mt slm: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Risalita fino al popolare e vasto quartiere El Alto, grazie alla moderna teleferica recentemente costruita e ampliata per agevolare gli spostamenti dei cittadini. Da questo punto si potrà godere di un impressionante panorama della capitale boliviana
- Colazione compresa
9° giorno
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia. Pernottamento a bordo
Nota operativa: possibilità di estendere il viaggio verso altre destinazioni della nostra programmazione, consulta i nostri Esperti
- Colazione compresa
10° giorno
Arrivo e fine dei nostri servizi