Experiences by Explora Rapa Nui
Scopriamo il meglio dell'Isola di Pasqua #BT Adventure
Experience
Banfield Travel & Explora Rapa Nui vi presentano una collezione di Esperienze uniche ed emozionanti per scoprire l’essenza dell’Isola di Pasqua in partenza dall’Hotel Explora Rapa Nui, dove un Team di professionisti vi accoglieranno e vi daranno i migliori consigli delle escursioni possibili secondo i vostri desideri ed aspettative. La maggior parte delle attività, escursioni ed esplorazioni sono incluse nei nostri programmi ALL INCLUSIVE. La lista completa delle escursioni verrà fornita insieme ai documenti di viaggio.
Per maggiori informazioni consulta i nostri Esperti
IN BICICLETTA
AKIVI
Descrizione: Partiamo da Explora Rapa Nui in bicicletta su strade interne, saliamo su una leggera pendenza e passiamo al lato del tradizionale terreno agricolo di Rapa Nui. Arriviamo ad Ahu Akivi e visitiamo questo luogo dove i 7 moai sono rivolti verso il mare. Rientro in hotel in minivan
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 2 ore
Distanza: 6,8 km
Altitudine massima: 243m
Dislivello: 154 m
Altitudine persa: -122 m
ANAKENA
Descrizione: Pedaliamo dall’hotel verso Ahu Tongariki, che, con 15 moai intatti, è la migliore piattaforma ricostruita. Continuiamo lungo la costa verso l’area di Mahatua passando attraverso diversi siti archeologici fino a raggiungere Anakena, con i suoi resti, acqua cristallina e sabbia bianca. Torniamo in van a Explora. Da portare costume da bagno
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 22,9 km
Altitudine massima: 110 m
Dislivello: 199 m
Dislivello: -297 m
TAHAI
Descrizione: Pedaliamo in una leggera salita fino ad Ahu Akivi, la piattaforma dei 7 moai che si affaccia sul mare. Quindi, continuiamo fino a raggiungere il sito archeologico di Te Peu, dove visitiamo un antico villaggio di Rapa Nui con vari resti archeologici. Finalmente arriviamo a Tahai, una delle città più importanti della costa occidentale
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 15,3 km
Altitudine massima: 246 m
Dislivello: 230 m
Dislivello: -329 m
NAVIGATOR’S MOUNTAIN
Descrizione: Partiamo con una pedalata esplosiva per salire sul pendio del vulcano Terevaka, punto di orientamento dei navigatori. Con una vista a 360°, scorgiamo la lontananza di questa destinazione. Quindi scendiamo ad Ahu Akivi, dove i 7 moai sono rivolti verso il mare. Ritorno in minivan
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: mezza giornata
Durata: 3h
Distanza: 12,8 km
Altitudine massima: 500 m
Dislivello: 406 m
Dislivello: -374 m
TEREVAKA
Descrizione: Pedaliamo da Explora e saliamo sul vulcano Terevaka. In cima, godiamo di una vista privilegiata dell’isola. Scendiamo ad Ahu Akivi e poi andiamo al sito archeologico di Ahu Tepeu. Infine, pedaliamo verso Tahai, dove vediamo l’unico moai con gli occhi di corallo. Torniamo a Explora in minivan
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 21,0 km
Altitudine massima: 500 m
Dislivello: 481 m
Altitudine persa: -580 m
LA PENISOLA
Descrizione: Partenza in minivan per Mahatua, il vecchio insediamento di Rapa Nui. Iniziamo a pedalare verso Tea Tea Hill sulla penisola di Poike. Quindi continuiamo lungo la costa meridionale con le sue scogliere fino a raggiungere Ahu Tongariki, la piattaforma più grande dell’isola, da dove iniziamo il nostro ritorno su strade a traffico ridotto
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 24,2 km
Altitudine massima: 228 m
Dislivello: 562 m
Dislivello: -476 m
THE HILLS
Descrizione: Durante questa esplorazione, vediamo i contrasti dei paesaggi dell’isola di Pasqua. Innanzitutto, pedaliamo sulla Terevaka godendo della vista e scendiamo ad Ahu Akivi. Quindi andiamo ad Ahu Tepeu, un sito con diversi resti archeologici. Continuiamo verso Hanga Roa e pedaliamo lungo la costa a sud godendo della vista sul mare. Rientriamo in bicicletta
Livello di difficoltà: esperto
Tipo: Tipo
Durata: 5 ore
Distanza: 38,7 km
Altitudine massima: 500 m
Dislivello: 772 m
Dislivello: -770 m
CAMMINATE / TREKKING
THE BIRDMAN
Descrizione: Iniziamo da Ahu Tahira, una piattaforma di costruzione con strutture in pietra perfettamente sovrapposte. Saliamo fino al bordo del cratere di Rano Kau, il più grande dell’isola, e poi andammo a piedi a Orongo, l’antico villaggio cerimoniale dove si teneva la competizione Bird Man
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 9,2 km
Altitudine massima: 301m
Dislivello: 675 m
Dislivello: -442 m
THE MIRU
Descrizione: Percorriamo un sentiero che confina con le scogliere nell’area settentrionale, attraversando pianure e antichi villaggi che appartenevano ai Miru, che era la tribù più potente di Rapa Nui. Continuiamo a camminare verso Anakena, la capitale di questa tribù, dove visitiamo il luogo e abbiamo il tempo di goderci la spiaggia. Da portare costume da bagno
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: giornata intera
Durata: 7 ore
Distanza: 16,2 km
Altitudine massima: 199 m
Dislivello: 439 m
Altitudine persa: -539 m
PUI
Descrizione: Iniziamo a camminare ai piedi della collina di Pui, nota per l’antica competizione in cui gli uomini di Rapa Nui scivolavano su tronchi di banane. Continuiamo attraverso pianure ed ex-sentieri transitori moai, passando per siti archeologici fino a raggiungere Rano Raraku, la cava di moai
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 7,1 km
Altitudine massima: 221 m
Dislivello: 43 m
Dislivello: -200 m
1770
Descrizione: Camminiamo dalla zona di Mahatua alla spiaggia di Ovahe con la sua sabbia rossa e acque trasparenti. Questa rotta ricrea la processione del 1770 in cui i marinai spagnoli scortati da centinaia di Rapa Nui presero possesso dell’isola. Chi vuole può fare snorkeling. Da portare costume da bagno
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3h
Distanza: 5,4 km
Altitudine massima: 14 m
Dislivello: 55 m
Altitudine persa: – 53 m
THE HIGHEST POINT
Descrizione: Iniziamo l’escursione ai piedi del vulcano Terevaka salendo un piccolo burrone e passando attraverso vari siti archeologici fino a raggiungere la cima del vulcano, il punto più alto dell’isola con vista a 360 ° sull’orizzonte. Scendendo, camminiamo verso Ahu Akivi, i 7 moai di fronte al mare
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 4 ore
Distanza: 10,5 km
Altitudine massima: 500 m
Dislivello: 375 m
Dislivello: -389 m
POIKE
Descrizione: Iniziamo il nostro trekking a Mahatua, sulla penisola di Poike. Saliamo su una scogliera verso alcune cupole di trachite o roccia bianca. Vediamo le colline di questa zona, costeggiamo la costa e attraversiamo siti con resti archeologici, tra cui l’unico moai di traquita. Continuiamo a camminare verso Tongariki con i suoi 15 moai. Rientro in minivan
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: giornata intera
Durata: 7 ore
Distanza: 11,8 km
Altitudine massima: 263 m
Dislivello: 496 m
Altitudine persa: -491 m
ARA MOAI
Descrizione: Iniziamo la passeggiata a Rano Raraku, la cava del moai, tra enormi statue in diverse fasi di intaglio. Dopo una visita al cratere, continuiamo a camminare lungo uno degli antichi sentieri di trasporto Moai fino a raggiungere un gruppo di Moai abbandonati
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3h
Distanza: 5,3 km
Altitudine massima: 85 m
Dislivello: 114 m
Dislivello: -178 m
DIVING / SNORKELING
RAPA NUI DIVING
Descrizione: Immersione privata a due bombole per viaggiatori con certificazione subacquea di base o avanzata. Questa esplorazione è un invito a scoprire il mondo sottomarino dell’isola di Pasqua ed include due immersioni. Alcuni dei luoghi che esploriamo sono i moai sommersi, il punto di immersione più emblematico, i Moti Nui e Iti, circondati da coralli, e la Cattedrale, un complesso di grotte sottomarine
* Questa esplorazione ha un costo aggiuntivo. La profondità massima consentita per le immersioni ricreative per immersione è di 30 metri con un certificato già approvato.
* Questa esplorazione è gestita da un fornitore esterno
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: mezza giornata
Durata: 1 ora 30 min
OVAHE
Descrizione: Arriviamo in van alla spiaggia di Ovahe, una delle meno conosciute dell’isola. Qui potrai nuotare fino a 200 m a largo in mare per apprezzare la fauna endemica e i coralli viola. La temperatura dell’acqua varia da 20°C a 25°C. Da portare costume da bagno. Per questa esplorazione si consiglia esperienza previa in snorkeling
* Questa esplorazione è gestita da un fornitore esterno
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 1 ora
DISCOVER SCUBA DIVING
Descrizione: Questa esplorazione è il modo più semplice per scoprire l’affascinante mondo sottomarino di Rapa Nui. È diviso in due fasi: la prima si sviluppa in Explora in cui un istruttore insegna la teoria dell’immersione e quindi viene effettuata un’immersione controllata nella piscina in modo che il viaggiatore si abitui all’attrezzatura ed esegua alcuni esercizi. La seconda tappa è un’immersione nella baia di Hanga Roa, dove è possibile sperimentare immersioni in acque la cui visibilità è riconosciuta in tutto il mondo. Alla fine dell’immersione, il viaggiatore riceve un certificato PADI per il battesimo.
* Questa esplorazione ha un costo aggiuntivo
* Questa scansione è gestita da un fornitore esterno
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 1 ora
SNORKELING BIRDS ISLETS
Descrizione: Partenza in minivan dall’hotel alla baia di Hanga Roa, dove prendiamo una barca per le grotte costiere con vista sulle scogliere, sul cratere Rano Kau e sul Motus, isolette famose per la competizione Bird Man. Intorno al Motus, possiamo fare snorkeling godendo dell’eccellente visibilità dell’acqua
* Questa scansione è gestita da un fornitore esterno
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: mezza giornata
Durata: 1 ora 30 min
OVERLAND
BIRD CULT
Descrizione: Partenza in Minivan per Vinapu, dove si trova Ahu Tahira, una piattaforma di costruzione con strutture in pietra perfettamente sovrapposte che viene solitamente confrontata con le costruzioni Inca. Quindi proseguiamo in minivan a Rano Kau, il più grande cratere dell’isola. Camminiamo intorno a una parte del cratere dove vediamo la biodiversità della zona umida che è al suo interno e proseguiamo per il villaggio cerimoniale di Orongo, noto per la competizione Bird Man. Successivamente, visitiamo l’area di Mataveri con il suo particolare paesaggio vulcanico e il suo rapporto con Orongo
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3 ore 30 min
RAPA NUI SANCTUARIES
Descrizione: Visitiamo Akivi con l’Ahu dei 7 moai di fronte al mare. Camminiamo a piedi nel campo di lava di Roiho, dove visitiamo un tunnel di lava. Continuiamo in Minivan fino al Santuario di Hanga Kioe, dove vediamo un moai eretto che guarda verso il suo villaggio. Quindi camminiamo verso il cimitero di Rapa Nui passando per Tahai. Arriviamo ad Hanga Roa e rientriamo in Hotel in minivan
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3h 30 min
PUKAO
Descrizione: Iniziamo a Puna Pau, la cava di Pukao, “moño” a Rapa Nui. Continuiamo con la visita di Vinapu dove vediamo un muro costruito in modo simile all’architettura Inca, con rocce scolpite e sovrapposte. In questa esplorazione vediamo le tracce del percorso di Pukao verso i moai. Infine, andiamo sulla costa meridionale dove camminiamo per conoscere meglio la storia e il paesaggio. Rientro in minivan
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3 ore 30 min
TONGARIKI
Descrizione: Partiamo in minivan per visitare Ahu One Makihi con il suo grande moai caduto. Continuiamo a Tongariki per imparare la storia del più grande Ahu in Rapa Nui ed esplorare il suo ambiente, che ci consente di comprendere la divisione tra est e ovest di Rapa Nui
Livello di difficoltà: facile
Tipo: mezza giornata
Durata: 3 ore
COMBINAZIONI
CAVES & CLIFFS / GROTTE & SCOGLIERE
Descrizione: Partiamo da Explora in bicicletta per Ahu Akivi, con i 7 moai rivolti verso il mare. Visitiamo il posto e continuiamo a camminando attraverso i campi di lava e attraversando grotte e gallerie di lava. Continuiamo a Tepeu; un antico insediamento con vestigia della più grande casa/barca. Continuiamo lungo le scogliere a picco sul mare per visitare infine Tahai
Livello di difficoltà: facile
Tipo: giornata intera
Durata: 6 ore
il trekking:
Distanza: 6,8 km
Altitudine massima: 243m Dislivello: 154 m
Altitudine persa: -122 m
bicicletta:
Distanza: 7,2 km
Altitudine massima: 139 m
MOAI PROCESS
Descrizione: Partiamo dall’Hotel in minivan verso la collina di Pui dove iniziamo la passeggiata verso Rano Raraku, la cava di moai. Visitiamo il sito archeologico e il cratere. Da qui con le nostre biciclette pedaliamo verso Anakena, dove vediamo i resti archeologici e ci godiamo la migliore spiaggia di Rapa Nui. Da portare costume da bagno
Livello di difficoltà: moderato
Tipo: giornata intera
Durata: 6h 30 min
il trekking:
Distanza: 7,1 km
Altitudine massima: 221 m
Dislivello: 43 m
Altitudine persa: -200m
bicicletta:
Distanza: 11,4 km
Altitudine massima: 55 m
RANO KAU
Descrizione: Partiamo da Ahu Tahira, una piattaforma di costruzione con strutture in pietra perfettamente sovrapposte, dove iniziamo il nostro trekking verso il cratere del vulcano Rano Kau e Orongo, l’antico villaggio cerimoniale dove si teneva la competizione Bird Man. Pedaliamo verso sud e poi ancora lungo la costa passando per vari siti archeologici fino ad arrivare ad Explora
Livello di difficoltà: avanzato
Tipo: giornata intera
Durata: 6 ore
il trekking:
Distanza: 9,2 km
Altitudine massima: 301m
Dislivello: 675 m
Dislivello: -442 m
bicicletta:
Distanza: 16,7 km
Altitudine massima: 288 m Dislivello: 246 m
Gli Hotel Consigliati
La nostra Collezione di Hotels & luoghi speciali scelti con cura per un soggiorno che saprà regalarvi ambienti unici, profumi ed esperienze che rimarranno nei vostri migliori ricordi
Isola di Pasqua, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Santiago, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Isola di Pasqua, Cile
Santiago, Cile
Puerto Natales, Patagonia, Cile
Punta Arenas, Patagonia, Cile
Puerto Natales, Patagonia, Cile
Santiago, Cile
Puerto Varas, Patagonia, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Santiago, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Santiago, Cile
Santiago, Cile
Isola di Pasqua, Cile
Santiago, Cile
Isola di Pasqua, Cile
Santiago, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Santiago, Cile
Santiago, Cile
Santiago, Cile
Santiago, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Isola di Pasqua, Cile
Puerto Natales, Patagonia, Cile
Valparaiso, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Puerto Natales, Patagonia, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Santiago, Cile
Puerto Natales, Patagonia, Cile
Santiago, Cile
Santiago, Cile
Altre Esperienze di Viaggio
I nostri consigli delle migliori attività ed esperienze da vivere durante il vostro soggiorno in Cile, uniche e memorabili
Isola Navarino & Cabo de Hornos, Patagonia, Cile
Isola Navarino & Cabo de Hornos, Patagonia, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Fiordi della Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
da Santiago, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
San Pedro de Atacama, Cile
Santiago, Cile
Isola Navarino & Cabo de Hornos, Patagonia, Cile
Torres del Paine, Patagonia, Cile
Isola Navarino & Cabo de Hornos, Patagonia, Cile
da Santiago, Cile
da Santiago, Cile