Tour Ecuador Discovery

Tour Ecuador #BT WeTravelTogheter!

DALL'AFFASCINANTE QUITO ALL'AMAZZONIA, TRA I VULCANI MAESTOSI, LE TRADIZIONI DI RIOMBAMBA E IL FASCINO SENZA TEMPO DI CUENCA

Immagina di camminare tra le strade storiche di Quito, dove ogni angolo racconta storie antiche. Senti l’emozione di essere circondato dalla natura selvaggia e imponente nel Parco Nazionale Cotopaxi, con il vulcano che si staglia sopra di te. Vivi l’autenticità di Riobamba, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo di Cuenca, con le sue piazze eleganti e i panorami mozzafiato. Un tour che risveglia emozioni profonde e ti porta nel cuore dell’Ecuador

Pronto a lasciarti sorprendere da un Ecuador che non ti aspetti?

Benvenuti in Ecuador Banfield Travel Style!

Dettagli Viaggio

Minimo 2 / Massimo 12 Partecipanti

Partenze Garantite 2025:

PARTENZE 2025: Gennaio 9, 23   Febbraio 13   Marzo 13   Aprile 17   Maggio 15   Giugno 5, 19   Luglio 17, 31   Agosto 7, 28   Settembre 11   Ottobre 9   Novembre 13   Dicembre 18, 25

Lingua: esclusivo italiano

Durata: 11giorni/9notti

Partenza/Ritorno: Italia

Categoria: Comfort & Superior

Biglietti Ingresso inclusi in tutti i Parchi Nazionali, Musei, Siti e Monumenti

Itinerario:

Quito – Amazzonia Ecuatoriana – Quito – Cotopaxi – Riobamba – Ingarpica – Cuenca – Guayaquil 

Note operative:

  • Pasti: 8 prime colazioni – 5 pranzi – 3 cene
  • Servizio effettuato con Van Sprinter c/aria condizionata e riscaldamento
  • L’itinerario può essere modificato in base alle condizioni climatiche, della stagione e dei regolamenti dei Parchi Nazionali
  • Durante le escursioni nel Lodge in Amazzonia, non è possibile garantire di vedere gli animali menzionati

Cosa è incluso:

  • Assistenza nostri uffici locali 24ore su 24 con personale parlante italiano
  • 1 Set di Viaggio Banfield Travel (include Guida Turistica ultima edizione Lonely Planet e materiale informativo)
  • Quota di Iscrizione con Garanzia Blocca Prezzo
  • Assicurazione NOBIS Annullamento/Assistenza Medica/Spese Mediche e Bagaglio riportata alla voce condizioni su area dedicata
  • Pacchetto voli internazionali, interni e relative tasse aeroportuali
  • Franchigia bagaglio 23kg per tutti i voli indicati
  • Escursioni e trasporto come indicato nel programma
  • Tutte i biglietti di ingresso e tasse portuali per lo svolgimento delle escursioni menzionate qualora richiesti (Quote soggette a variazione senza preavviso)
  • Pernottamento negli hotel specificati o similari
  • Pasti come da programma
  • Il tour verrà effettuato con guida locale/accompagnatore professionale parlante italiano
  • Trasferimenti in privato Aeroporto/Hotel/ Aeroporto con guida in italiano
  • Visite in Amazzonia: fino a 3 partecipanti guida in inglese/spagnolo, a partire da 4 partecipanti  guida in italiano

Cosa NON è incluso:

  • Pasti non menzionati
  • Early Check-in o Late Check-out negli hotels (Supplemento su richiesta)
  • Eventuali Tasse di Soggiorno (pagamento diretto in Hotel)
  • Extra in generale: spese di lavanderia – chiamate telefoniche – mance per guide ed autisti
  • Inoltre è escluso tutto quanto non espressamente indicato nel programma, sotto la voce “Cosa è incluso” e tutto quanto non espressamente indicato

1° giorno

ITALIA – QUITO

Convocazione in aeroporto e partenza con volo per Quito. All’arrivo in aeroporto, trasferimento in auto privata presso l’hotel prescelto. In base all’orario del volo di arrivo, tempo a disposizione per rilassarsi o per organizzare eventuali escursioni opzionali. Cena libera e pernottamento

  • Nessun pasto compreso

2° giorno

QUITO – AMAZZONIA

Partenza da Quito per Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo, sali su una canoa e scendi a valle per 15 minuti fino a “La Casa del Suizo”. Nel pomeriggio, visita al villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua. Avrete modo di vedere come la gente del posto fa la “chicha” una loro bevanda tipica che naturalmente assaggerete. Assisterete ad una dimostrazione di rituali di pulizia spirituale “despojo”, rituali ancora praticati oggi nelle comunità indigene. Infine, potrete partecipare a una gara di tiro al bersaglio con fucile a pompa; ma non aspettatevi di vincere contro i nativi! In serata, sorseggiando un cocktail di benvenuto vi godrete il tramonto dalla piscina del Lodge. Cena e pernottamento presso in Lodge

Nota operativa: le visite al Lodge saranno in condivisione e con guida in spagnolo/inglese. A partire dalla base 4 partecipanti al Tour è prevista la guida in italiano che viaggerà con loro da Quito ed assisterà i passeggeri durante tutto il soggiorno

  • Colazione, pranzo e cena compresi

3° giorno

AMAZZONIA

Al mattino partiamo in canoa per una navigazione di 20 minuti lungo il pittoresco fiume Napo. Arrivo a Cosano dove inizia l’escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria. Potrete osservare e scoprire le vere trappole da caccia tradizionalmente utilizzate dalla gente del posto. Tenete gli occhi ben aperti per non perdervi i magnifici uccelli tropicali e la fauna selvatica da cui siete circondati, con voi ci sarà la guida che si occuperà di identificare la flora lungo la strada. Il centro di soccorso Amazzonico per animali della foresta pluviale feriti e sfollati si trova dall’altra parte del fiume rispetto al Lodge. Visita il centro e guarda i coati salvati, i tapiri e diverse specie di scimmie, serpenti e uccelli. Nel pomeriggio, visita al “Mariposario” (fattoria delle farfalle) dove è possibile osservare diverse specie di farfalle e conoscere le loro fasi di metamorfosi. Cena e pernottamento nel Lodge

  • Colazione, pranzo e cena compresi

4° giorno

AMAZZONIA – QUITO

Al mattino trasferimento in canoa per tornare a Punta Ahuano. Le sorgenti termali di Papallacta sono considerate le più belle e cristalline dell’Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine con acqua termale calda proveniente dalle montagne. Immergetevi in queste piscine mentre vi rilassate e ammirate i paesaggi mozzafiato che le Ande hanno da offrire. A seguire trasferimento a Quito, sistemazione e pernottamento

  • Colazione compresa

5° giorno

QUITO

Visita della città di Quito (2850 mslm), durante la visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza con il Governo e il Palazzo Vescovile, così come la Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de La Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti. L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese. Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco. Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città. A seguire è prevista una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuatoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di di cioccolato. Pranzo libero. Partenza per la “Mitad del Mundo” a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia e rientro in Hotel

Nota operativa: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

  • Colazione compresa

6° giorno

QUITO – COTOPAXI

Partenza verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova la seconda vetta dell’Ecuador: il vulcano Cotopaxi. Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3900 mslm, visitiamo la Laguna Quilotoa. Apprezzerete un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Osservate gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame. Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuatoriana. Tigua è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli artisti sono famosi per la loro arte popolare che consiste nel dipingere, con pennelli di piume, su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con un artista locale. Pranzo in un ristorante locale. A seguire si prosegue in Hotel situato a Latacunga. Sistemazione e pernottamento

  • Colazione e pranzo compresi

7° giorno

COTOPAXI – RIOBAMBA

La giornata inizia con la visita al Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico e avrete modo di ammirare il bellissimo vulcano.

Nota operativa: A partire da 4 passeggeri confermati  è prevista la visita al villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Pranzo tipico con la comunità prima proseguire verso Riobamba (a partire da 4 persone confermate nel tour). Cena e pernottamento in Hotel. Le visite possono essere modificate in base alle condizioni climatiche

  • Colazione, pranzo e cena compresi

8° giorno

RIOBAMBA – CUENCA

Partenza per la visita del mercato di Guamote, dopo di 2 ore circa di viaggio si arriva al villaggio di Guamote, situato a 51km al sud di Riobamba,  a 3048 mslm, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale, in contrasto con la semplicità, addirittura la povertà del villaggio. Il viaggiatore è immerso nei tempi ancora più lontani. Pochi spettacoli sono piacevoli tanto quanto quelli dei mercati dei piccoli villaggi andini. Il giovedì, il borgo è animato da una grande fiera dove si riuniscono numerosi indigeni. Gli abitanti dei villaggi che nessuna strada collega al resto del mondo, sono restati fedeli al loro stile di vita tradizionale. Scendono a piedi o a cavallo, conducendo dei lama carichi di merci. Al mercato del bestiame, tutte le transazioni si fanno in quechua, ma gli indigeni che vendono dei vestiti o del cibo parlano spesso lo spagnolo. Qui si potranno ammirare gli abiti tradizionali delle varie comunità indigene, più che negli altri mercati dell’Ecuador. Riprendiamo il viaggio verso la provincia di Cañar e dopo 2 ore e mezza di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador. Le rovine si trovano su una collina coperta di erba ad un’altitudine di circa 3100 mslm. Anche prima della costruzione del tempio del sole (1450-1480) questo luogo aveva un importante significato spirituale per gli Incas. Nel 1470, Yupanqui, il re degli Inca, soggiogò la tribù locale Cañari e presumibilmente costruì la città di Ingapirca. Durante una passeggiata attraverso l’ex luogo in cui vivevano gli Incas e tenevano le loro cerimonie, imparerete a conoscere le loro credenze e i loro rituali, nonché il modo in cui hanno costruito questo luogo che ha la forma di un puma. Pranzo in Ingapirca. Dopo di 1 ora e mezza di viaggio si arriva a Cuenca, la terza città più grande dell’Ecuador, ha saputo conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia “toquila” d’origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Sistemazione in Hotel

  • Colazione e pranzo compresi

9° giorno

CUENCA – GUAYAQUIL

Cuenca, fondata nel 1557 su una valle di insediamento Inca, si respira ancora l’aria coloniale della storia ecuadoriana. La città si trova a circa 2500 m sul livello del mare, Per la maggior parte degli abitanti ecuatoriani e per i viaggiatori, questo centro di arte, ceramica, cappelli panama e prodotti di argento e oro è la città più bella dell’Ecuador. A causa dell’atmosfera speciale e dell’architettura dei primi del 19 ° secolo, Cuenca è stata dichiarata “Patrimonio culturale dell’umanità” nel novembre 1999. Durante le visite turistiche della città vedrete gli edifici storici, situati lungo il fiume Tomebamba, le rovine di “Todos los Santos”, il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale. Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, cultura e ed etnografica dell’Ecuador. Intorno alle ore 13 partenza per Guayaquil, abbiamo 4 ore di viaggio e attraverseremo dei bellissimi paesaggi. La vegetazione cambia drasticamente, si sale fino al Parco Nazionale del Cajas a più di 4.000 m. per poi discendere vertiginosamente fino alla costa pacifica attraversando grasndi piantagioni di banane e di palme. Guayaquil, è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico è uno dei maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dai pirati, è stata colpita da incendi e terremoti, il che spiega larchitettura di vario stile. Sistemazione e pernottamento

  • Colazione compresa

10° giorno

GUAYAQUIL – ITALIA

Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia

Nota operativa: Possibilità di abbinare una delle nostre estensioni come i soggiorni e crociere di spedizione al Parco Nazionale Isole Galápagos ed altre destinazioni, consulta i nostri Esperti

  • Colazione compresa

11° giorno

ITALIA

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi